Pattada sorge sul versante sud del colle di san Gavino (828 m.) ed è il paese più alto della provincia di Sassari, tra i primi in Sardegna. La sua altitudine e il clima mite l'hanno fatto diventare negli anni meta di villeggianti in cerca di fresco nella caldi estati sarde.
Il paese è divenuto famoso nel mondo per la produzione de sa resolza, il coltello a serramanico realizzato nelle botteghe artigiane dai maestri coltellinai.
Nella visita a Pattada non si possono trascurare il Parco 'Salvatore Pala', il centro storico con le fontane monumentali in granito, le chiese (particolare è l'altare ligneo della chiesa di san Giovanni) e il territorio ricco di punti di interesse: l'area protetta di monte Lerno con l'area archeologica di Lerron sulla riva del lago.
Nel periodo primaverile-estivo sono tante le manifestazioni pubbliche di vario genere che attirano tante persone a Pattada.